Il Papa ha voluto accanto a sé anche l’icona originale della Salus Populi Romani, la nota venerata effigie mariana custodita presso la Basilica di Santa Maria Maggiore e che appartiene alla tradizione delle icone attribuite a san Luca. Rappresenta Maria con il figlio in braccio, che con una mano benedice e con l’altra tiene il libro. Si tratta di una Madonna Odigitria, cioè colei che indica la via che è il Figlio. Il popolo di Roma è sempre rivolto alla Vergine per presentarle tutte le sue necessità, specialmente durante pestilenze, calamità naturali o guerre, quando veniva portata in processione per le vie della città. Così, davanti alla Salus populi Romani hanno trovato eco gli avvenimenti più importanti della vita religiosa e civile.
+© Capture Vatican News