3 / 7
Per la sicurezza della struttura, una famiglia nobile della Valle d'Aosta donò ai religiosi dei grandi cani di montagna per guardia e difesa, dal cui incrocio è nata questa razza particolare. San Bernardo ne apprezzava particolarmente uno, chiamato “Leone”, che lo accompagnava nelle sue passeggiate. Il cane iniziò presto a mostrare qualità notevoli: salvava i viaggiatori che si erano persi sulle montagne e trovava le persone sepolte sotto la neve. Bernardo notò così che questi cani potevano essere addestrati per trovare e salvare i pellegrini.
+

© Gustav Nünnicke-(CC BY-SA 3.0)