6 / 11
San Camillo de Lellis
Prendendosi cura dei malati, è alle piaghe di Cristo che egli pensava. La sua raggiante carità gli attrasse dei condiscepoli: quei volontari, che si riunivano per pregare insieme e facevano a gara nell'essere teneri coi malati, costituiscono il nucleo iniziale dei chierici regolari degli infermi, che poi sarebbero stati chiamati più familiarmente “i camilliani”. -----> CONTINUA
+

© CC