10 / 11
Santa Rosalia
La Chiesa sa poche cose sulla vita di Santa Rosalia. Figlia del signore Simbald, discendente di Carlomagno, avrebbe lasciato la casa paterna a 14 anni in seguito a un'apparizione della Vergine Maria, per preservare la propria verginità. Ella avrebbe così passato gli ultimi 16 anni della sua vita in una grotta del monte Pellegrino, nutrita di sola eucaristia portatale dagli angeli, e vi sarebbe morta il 4 settembre 1170. Sappiamo molto di più, in effetti, su quanto è accaduto circa cinque secoli dopo la sua morte. Nel 1625 la città di Palermo fu colpita da una terribile peste. La santa apparve a un cacciatore e gli disse di trovare suoi resti in un contenitore di cristallo in una grotta. I cittadini attraversarono poi tre volte la città con le reliquie e la peste scomparve. Così Rosalia divenne la patrona di Palermo: il suo santuario si staglia in cima al monte Pellegrino, a 600 metri d'altitudine, lì dove il cacciatore trovò i suoi resti. -----> CONTINUA
+