Pauline Jaricot (1799-1862), nata a Lione, è la fondatrice dell'opera cattolica della Propagazione della Fede e del Rosario Vivente. Fu una pioniera della solidarietà nella Chiesa. Nel 1816 s'impegnò a diventare serva di Cristo. I suoi “rosari viventi” per raccogliere “l'obolo della missione” si estesero rapidamente. Le sue collette costituirono lo zoccolo duro delle Pontificie Opere Missionarie, e si istituzionalizzarono sotto il nome di Associazione della Propagazione della Fede. Vittima di malversazioni, in una delle sue opere Pauline avrebbe perso la sua fortuna e il suo credito personali; abbandonata da tutti o quasi, calunniata. Riabilitata parecchi anni più tardi, è stata proclamata beata nel febbraio 1963 da Giovanni XXIII.
+© GO69 | Wiki