All'inizio facevo fatica a capire. Restavo per ore a pensare come sarebbero andate le cose da quel momento in poi, ho provato milioni di sentimenti strani, ma neanche per un momento mi sono sentita male o arrabbiata con la vita. Non è facile, ma per me non lo è mai stato... Fin da piccola ho affrontato varie battaglie. Non sono stata cresciuta dai miei genitori ma dai nonni. Mia madre mi ha dovuto lasciare con loro e sono cresciuta lì fino ai 9 anni. Poi sono andata ad abitare con le mie zie, e a 16 anni già vivevo da sola e lavoravo. Ho dovuto abbandonare gli studi per riuscire a mantenermi, e da allora mi sostengo da sola. Fino al 2015 ho vissuto nel Maranhão, poi sono andata a Goiânia, dove sono rimasta un anno. Quella città mi sembrava troppo piccola, sognavo in grande, e allora mi sono trasferita a San Paolo, e quando le cose hanno iniziato ad andare bene ho cominciato ad ammalarmi, ma sono certa che la vita è fatta di momenti, e se non fosse stato per tutte le difficoltà che ho affrontato e che affronto non sarei la persona che sono oggi, e sinceramente mi fa piacere essere me stessa – amo la mia storia, le mie lotte, e mi sento privilegiata per avere il dono di vivere intensamente. Condividerò con voi tutto ciò che può essere fonte di ispirazione, tutto ciò che faccia uscire dagli automatismi. Approfittate di ogni giorno, dei vostri amici, della famiglia, del cibo, del vostro comodo letto... la vita è troppo breve! Buona festa del papà, e delle mamme che ricoprono il ruolo di padre e di madre, e auguri a tutti gli amici che sono genitori! Grazie per tutto l'affetto!
+