Abbazia di San Michele della Chiusa (Chiusa di San Michele)
Simbolo del Piemonte, quest'abbazia benedettina costruita in cima al monte Pirchiriano è stata scelta dallo scrittore Umberto Eco come quadro per il suo romanzo Il nome della rosa. È stata costruita alla fine del X secolo. Domina la vallata e una stretta scala, soprannominata “scala della morte”, conduce a un piccolo monastero dove i viaggiatori che circolano lungo la via Francigena possono fermarsi per riposare. Successivamente, è stata affidata ai padri Rosminiani.
+© Elio Pallard | CC BY-SA 4.0