6 / 9
Una giovane cinese ispira il mondo (1900)
La fede di questa anonima cinese ha spinto persone di tutto il mondo a praticare l’adorazione quotidiana. In Cina, la rivolta dei Boxer puntò a eliminare ogni influenza occidentale dal Paese, compreso il cattolicesimo. La storia di questa giovane ragazza, riportata da un prete che documentava l’attacco alla sua chiesa, risale a quest’epoca turbolenta. Durante l’arresto del prete, una giovane era nascosta in fondo alla chiesa, quando vide i soldati estrarre il Santissimo Sacramento dal tabernacolo e rovesciare trentadue ostie per terra. Quella notte, la ragazza tornò nella chiesa, osservò un momento di adorazione, poi s’inginocchiò e prese un’ostia sulla lingua. Ripetè il rituale 31 volte, fino a quando non ci furono più ostie a terra. L’ultima notte, era di guardia un soldato che la pestò a morte. L’arcivescovo americano Fulton Sheen, figura molto mediatica, dichiarò che quel racconto l’aveva convinto a consacrare al Santissimo un’ora di adorazione al giorno. Il suo discorso incitò numerosissimi cattolici di tutto il mondo a fare lo stesso. [read_also art1="8639" /]
+

© Public domain