L’ultima comunione di san Pedro Maldonando (1937)
Rendiamo grazie per il privilegio di poter ricevere la comunione.
San Pedro de Jesús Maldonado era prete in Messico, quando il presidente Plutarco Calles, profondamente anti-cattolico, era al potere. Padre Maldonado faceva del suo meglio per preparare i bambini alla prima comunione e soccorrere i poveri, malgrado le persecuzioni. Il 10 febbraio 1937 – Mercoledì delle Ceneri – degli uomini alcoolizzati e armati fecero irruzione nella chiesa, minacciando di arrestare il sacerdote. Il prete prese la pisside con le ostie consacrate prima di essere buttato fuori dai malfattori. Venne trascinato per i capelli dal governatore locale, Andrés Rivera, che lo colpì col calcio della pistola tanto violentemente da provocargli un trauma cranico e la ferita a un occhio. La masnada si mise a sua volta a tormentare il prete, mentre lui teneva fermamente la pisside, finché non giunse un colpo così forte da fargli mollare la prese. Le ostie si sparsero a terra e uno degli uomini glie le cacciò in bocca berciando: «Mangia! È la tua ultima comunione!». Cosa che padre Maldonado fece. Sopravvisse fino all’indomani, quando morì in ospedale.
[read_also art1="12154" /]
+© ALETEIA