La chiesa della natività a Betlemme
Costruita nel IV secolo dall'imperatore romano Costantino, la basilica della Natività è una delle chiese più importanti di Terra Santa. Essa custodisce la grotta della natività, lì dove la Vergine Maria avrebbe dato alla luce Gesù. Ogni anno, due milioni di pellegrini vengono a raccogliersi nella grotta, nella cripta della Basilica, sul luogo indicato da una stella a quattordici punte. Forata al centro, essa consente ai pellegrini di toccare la sottostante roccia del I secolo. Lì vicino si trova una reliquia della mangiatoia nel quale si tramanda che fu deposto Gesù Bambino (la parte eminente dell'oggetto è conservata a Roma in Santa Maria Maggiore) – e vi consiste un altare.
+© Victor Lauer I Shutterstock