La basilica di Tutte le Nazioni
Vicino al giardino del Getsemani si trova la basilica di Tutte-le-Nazioni, nota anche sotto il nome di “Basilica della Santa Agonia”. Nel IV secolo i primi cristiani costruirono un santuario sopra la roccia dove Gesù avrebbe pregato nella sua agonia. Distrutto nel VII secolo, esso sarebbe stato finalmente ricostruito all'inizio del XX. La basilica è oggi nota col nome di “Tutte le Nazioni” in ragione dei numerosi Paesi che hanno partecipato al finanziamento. Sul frontone si può ammirare un largo mosaico che mostra Gesù Cristo come mediatore tra Dio e gli uomini.
+© Volkova Natalia I Shutterstock