9 / 11
Santuario di Lisieux: capoluogo dei pellegrinaggi teresiani, la basilica di Lisieux accoglie le reliquie di Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo. Giovane carmelitana morta di tubercolosi all'età di 24 anni, lasciò al mondo un celebre testamento spirituale, la “Storia di un'anima”. In quest'opera, la “piccola via” di Thérèse c'insegna come realizzare e raggiungere la santità nella vita quotidiana, non mediante atti straordinari bensì con piccoli sacrifici offerti a Dio per amore. Fin dalla sua canonizzazione, nel 1925, migliaia di pellegrini vengono ogni anni a raccogliersi attorno alle sue reliquie o nei luoghi in cui la santa è vissuta: la basilica, il Carmelo di Lisieux, la casa famigliare degli “Buissonnets” e la cattedrale di san Pietro.
+

© David Joyce I CC BY-SA 2.0