5 / 11
Santuario di Vézelay: Costruita su di una collina, la basilica di Vézelay (Yonne) fa parte dei capolavori dell'arte romanica. Dedicata a santa Maria Maddalena, la chiesa accoglieva reliquie della santa, raccolte da un monaco presso Saint-Maximin-la-Sainte-Baume (Provence). Per tutto il corso del medioevo, migliaia di pellegrini sono venute a raccogliersi presso le reliquie. Sfortunatamente, nel XIII si avviò un lungo declino, con l'apertura della tomba della santa e con la traslazione del corpo a Saint-Maximin-la-Sainte-Baume. I pellegrini si dirottarono allora poco a poco sull'altro santuario. Dopo la Rivoluzione francese ci mancò poco che crollasse. Prosper Mérimée decise dunque di restaurarla e di farla riconoscere come Monumento nazionale nel 1840. Nel 1876 il Vescovo di Sens riportò a Vézelay le reliquie della santa – conservate nella cattedrale di Sens – rilanciando così i pellegrinaggi. Il santuario è diventato patrimonio Unesco nel 1979.
+