Nella Presentazione di Maria al Tempio di Domenico Ghirlandaio (1485), Maria sembra quasi adulta e più disinvolta: non guarda il sacerdote verso cui avanza ma lo spettatore, conferendo alla scena una certa teatralità. La decorazione fa pensare più a un palazzo fiorentino che al Tempio di Gerusalemme, ma le aureole che coronano le teste di Maria e dei suoi genitori, ai piedi della gradinata, richiamano il contesto sacro.
+© Domaine Public