9 / 10
Udo Zembok, cappella di Saint-Jaoua (Plouvien), 2018 Originario della Germania, Udo Zembek ha trovato rapidamente la sua passione per l'arte del vetro e si è dedicato esclusivamente all'elaborazione di vetrate. “Durante i miei studi ho scoperto il colore trasparente, quello dell'acquerello che dà l'illusione della luce. Spezzando lo schermo opaco, ovvero la tela del pittore, e sostituendola con il vetro, la ricerca di una trasparenza luminosa e colorata ha preso forma con naturalezza”, ha dichiarato l'artista. Dal 2016 lavora a un importante progetto architettonico per il Centro di spiritualità della diocesi di Lione. In particolare, è stato scelto per realizzare tutte le vetrate della cappella di Saint-Jaoua a Plouvien. L'artista si è basato sul modo in cui è orientata la cappella e ha selezionato i colori che evocavano i punti cardinali: rosso per l'est, giallo per il sud, verde azzurrognolo per l'ovest e violetto per il nord. In questi punti cardinali si sovrappongono i quattro elementi: acqua, fuoco, aria e terra.
+