6 / 9
San Cristoforo de Javel, a Parigi La chiesa di San Cristoforo è sbalorditiva. La sua architettura, che richiama l'arte gotica, è tuttavia piena di grande modernità. Costruita nel 1926, utilizza una tecnica innovativa all'epoca: il cemento armato preparato in serie. La sua navata, scandita da grandi pilastri in cemento, richiama la chiesa di Notre-Dame del lavoro a Parigi, sebbene quella sia realizzata in ferro. Le pitture Art déco dell'abside sono l'opera dell'artista Henri-Marcel Magne, che ha rappresentato al centro san Cristoforo che porta sulle spalle Gesù Bambino. A destra e a sinistra degli uomini e delle donne che gli presentano mezzi di locomozione. Sotto, il sistema di finestre ornato di motivi geometrici richiama gli schemi abituali dello stile Art déco. Stile che si ritrova anche all'esterno: i medesimi motivi circondano l'impressionante figura di san Cristoforo in cemento.
+

© Jean-Pierre Dalbéra I CC BY 2.0