ABBAZIA DI FONTEVRAUD
L'abbazia reale di Fontevraud, situata al confine delle tre province del Poitou, dell'Anjou e della Touraine, è una delle più vaste cittadelle monastiche ereditate dal Medio Evo. Registrato come Monumento storico fin dal 1840, dal 2000 essa è iscritta al Patrimonio mondiale dell'Unesco nel complesso del Val de Loire. Una badessa reggeva l'abbazia, che conteneva uomini e donne divisi in quattro priorati. Le insegne di Aliénor d'Aquitaine, di suo marito Henri II Plantageneto e del loro figlio Riccardo Cuor di Leone, esposte nella chiesa abbaziale, richiamano il legame dell'abbazia alla monarchia.
+