Questa rappresentazione, conosciuta con nome di “Agiosoritissa” (“del santo sepolcro” [di Maria, non di Cristo, N.d.R.]) rappresenta la Vergine Maria sola, senza Bambino. In questo tipo di iconografia, la Vergine è generalmente rappresentata leggermente di lato, con le mani in preghiera. Originaria di Costantinopoli, questa rappresentazione è datata al VII secolo e si trova oggi conservata a Santa Maria del Rosario a Monte Mario, vicino Roma.
+