10 / 11
IL SACRO MORSO DI CARPENTRAS: Rinvenuto da sant'Elena sul luogo supposto della Crocifissione, il sacro morso sarebbe stato fabbricato con il chiodo che bloccava la mano destra di Cristo. Era stato conservato a Costantinopoli prima di scomparire e di ricomparire a Carpentras. Il sacro morso è oggi il principale attributo dello stemma cittadino di Vaucluse, e questo fin dal 1260.
+