21 / 23
«Le mani alzate verso te, Signor»: Messe votive
E oltre alle necessità e alle opportunità ci sono le devozioni, cioè il pensiero amante che l'uomo rivolge al divino, e magari ad alcune particolarità del Mistero. Si può celebrare una “Messa votiva allo Spirito Santo” per chiedere lumi e/o ispirazione, ma anche “solo” per contemplare la grazia della dispensazione economica, cioè il modo in cui Dio ha inteso restare presente tra il suo popolo. Solo a un'occhiata superficiale e sciatta può venire in mente che tali messe “distolgano l'attenzione” dalla celebrazione dell'opera della salvezza: Iddio imparte una speciale pedagogia pubblica, certo, ma poi stimola i cuori di ciascuno a un cammino personale, ed è non solo lecito ma doveroso rispondere a quegli stimoli. Paladino propone il tema già paleocristiano delle “mani dell'orante” con belle gradazioni di blu.
+