“Venite a me”: il Rito della Messa
Subito dopo la fine del Temporale il Messale Romano ospita l'ordo Missæ, cioè la schematizzazione delle parti fisse della celebrazione eucaristica – in pratica le pagine più usate del Messale (almeno in teoria, perché poi sono quelle che tutti hanno mandato a memoria).
Forse con una reminiscenza dell'ultima pagina del Temporale (dedicata al Sacro Cuore di Gesù), Paladino cerca di esprimere l'essenza della celebrazione eucaristica: Gesù (la figura violacea al centro) che attira tutti a sé e li invita a camminare insieme.
+