Dall'enigma al Mistero: Tempo Ordinario
Il Temporale lascia quasi in appendice il “Tempo Ordinario”, che però è già intervenuto tra quello di Natale e quello di Quaresima, e torna poi dall'indomani della Pentecoste fino alla Solennità di Cristo Re dell'Universo.
Questa raffigurazione è tra le più ermetiche di tutto il Messale e sarebbe interessante sentire Paladino stesso a riguardo: all'osservatore la ripetizione della medesima figura ittica con variazione dei motivi geometrici che gradualmente compongono forme individuabili come croci può significare il progresso spirituale dei fedeli che, nella ripetizione dell'ordinarietà della vita (donde il Tempo Ordinario) imparano gradualmente a discernere nei segni dei tempi i segni di Dio e nelle “parabole della vita” le parole del Signore.
+