12 / 12
Creare un legame di amicizia
E se il vostro coinuge fosse anche il vostro migliore amico? La fiducia, la tenerezza e la complicità sono indispensabili per costruire un vincolo coniugale sempre vivo. Parlare di amicizia nella coppia non sembra poi così naturale, tanto la realtà dell'amicizia si coniuga male con la visione romantica e appassionata che nutriamo dell'amore. Eppure, la prima pista che il terapeuta americano John Gottman consiglia nel suo libro Les couples heureux et leurs secrets è che «i matrimoni felici sono fondati su una profonda amicizia». Le coppie felici si conoscono intimamente. I due sanno perfettamente quel che l'altro ama e ciò che non ama, quali sono le sue speranze e i suoi sogni. Tutto questo esige di portare una costante attenzione all'altro. Molti danno il primato dell'amicizia alle relazioni extraconiugali, mentre alla vita coniugale lasciano il privilegio della sessualità e… dei conflitti. «Il migliore amico, la migliore amica, è quello/a che si ama di più, ma senza mancarne, senza soffrirne, senza patirne, è quello/a che ci si è scelti, quello/a che si conosce meglio, che meglio ci conosce, su cui si può contare, con cui si condividono ricordi e progetti, speranze e timori, gioie e dolori…», scrive il filosofo André Comte-Sponville nel suo Petit Traité des grandes vertus. E poi conclude: «Chi non capisce che sto parlando della vita di coppia […]?».
+

© Wyatt Fisher-(CC BY-SA 2.0)