10 / 11
Santuario di Fonte Colombo, vicino a Rieti. È in questo eremitaggio, fondato dalle sue cure, che dopo quaranta giorni di digiuno egli scrisse, sotto dettatura di Cristo, la Regola dell'Ordine dei Frati Minori, tuttora in uso in tutto il mondo nelle comunità francescane. Vi si rifugiava anche per tentare di curare gli occhi che gli si indebolivano così tanto che finì per perderne l'uso. Vi si trova la Cappella della Maddalena (XII secolo), dove apparve il T, emblema della croce disegnato dal Poverello. Vi si trovano anche la grotta e il tronco d'albero dove Gesù apparve al santo.
+

© Hal pand I Shutterstock