Libano e Medio Oriente (16 giugno 2013, 25 giugno 2017)
In occasione della prima consacrazione, nel 2013, il cardinal Raï aveva pregato perché tutti i popoli della regione fossero liberati «dai peccati che portano alle divisioni, alle aggressioni e alla violenza», e che il Libano fosse risparmiato dal conflitto siriano. Qualche anno più tardi, trovandosi il paese in un'impasse politica, il porporato rinnovò l'atto di consacrazione. Va notato che i musulmani si associarono all'atto (il Libano è il solo paese in cui la Solennità dell'Annunciazione, il 25 marzo, viene celebrata sia dai cristiani sia dai musulmani come festa nazionale).
+© JOSEPH EID / AFP