Francia (22 novembre 1940, 28 marzo 1943)
La “figlia primogenita della Chiesa” ha una devozione mariana assai forte. Una profonda devozione è radicata nel lignaggio dei re di Francia. Anche prima della nascita di Luigi XIV, Luigi XIII pubblicò, il 10 febbraio 1638, l'Editto ufficiale che consacrava solennemente «la sua persona, il suo Stato, la sua Corona e i suoi sudditi» alla Vergine Maria. Nel 1922 papa Pio XI proclamò ufficialmente Notre-Dame de l'Assomption patrona principale della Francia e santa Giovanna d'Arco compatrona.
+© Renata Sedmakova | Shutterstock