Cattedrale di Santo Stefano di Bourges: si tratta dell'orologio astronomico più antico di Francia, concepito nel 1424 da Jean Fusoris, canonico matematico, realizzato dall'artigiano André Cassart e decorato dal pittore Jean d'Orléans. Fu offerto da re Carlo VII in occasione del battesimo di suo figlio, il futuro re Luigi XI. Era considerato all'epoca come il quadrante più preciso del mondo. In effetti è molto preciso: non accumula che un secondo di imprecisione ogni 150 anni. Il quadrante superiore, che data al XIX secolo, indica le ore, mentre il quadrante astronomico indica i segni dello zodiaco, la posizione della Luna e del sole.
+