5) "Nascere vivere e morire oggi. Tra desiderio, diritti e dignità". Carmine Arice, Tonino Cantelmi, Chiara D'Urbano. Paoline. 2017. Alla luce dei dibattiti odierni sulla vita e sulla morte il libro cerca di offrire cornici di senso. Gli autori ritengono che il valore della vita sia imprescindibile e assoluto e non abbia bisogno di alcun“aggiornamento”.
Nel 1° capitolo è trattata la dignità del nascere. Viene ripercorsa la strada legislativa e culturale che ha portato all’aborto, alla fecondazione in vitro, all’utero in affitto. Il 2° capitolo si occupa della dignità del morire che presenta le forme attuali di morte indotta, considerando la situazione giuridica in Italia, e sostenendo un’etica dell’accompagnamento alla morte naturale. Nel 3° capitlo "Dal generare al morire" si afferma con forza la dignità umana (soprattutto quella di chi è in più debole e in condizioni precarie) come valore assoluto che nessuno può togliere, cambianre o misurare.
+© Paoline