2- Fertilità umana. Consapevolezza e virtù, M. Bicchiega, ESD, 2018. Nel secolo dell’ecologismo qui si parla di ecologia, quella vera, quella umana. Che parte dai nostri corpi sessuati, dall’amore umano, dalla generatività. Uno spazio tanto concreto quanto spirituale, quello della relazione uomo-donna e così spesso vessato, maltrattato e soprattutto misconosciuto dalla cultura dominante, che domina spesso anche noi cristiani. Invece la fertilità e la sua regolazione sono un tema intenso, appassionante e decisivo per le nostre felicità. Dal magistero, agli studi medici, fino ad esperienze di anni a diretto contatto con le coppie, come quella di Floria Gualdani e della sua Casa Betlemme nelle campagne aretine
+