5) Le donne aprono il cielo. Sulle tracce di Ildegarda di Bingen. Francesca Serra. San Paolo edizioni. 2017. «Ildegarda mi parlava, voleva farsi conoscere. La sua visione olistica e spirituale della salute e della malattia fu per me la chiave di volta per aprire le porte dell’invisibile e ridare visibilità ai nostri corpi, di carne e di cielo». Un libro ricco di parole e segni, intuizioni, di un femminile atavico da riscoprire e da combinare con il maschile. La vita quotidiana dell'autrice si incrocia con quella di Ildegarda di Bingen, monaca benedittina, santa tedesca, mistica, musicista e esperta di erbe. Proclamata Dottore della Chiesa Universale da Benedetto XVI nel 2012 che così disse: «In Santa Ildegarda di Bingen si rileva una straordinaria armonia tra la dottrina e la vita quotidiana. In lei la ricerca della volontà di Dio nell’imitazione di Cristo si esprime come un costante esercizio delle virtù, che ella esercita con somma generosità e che alimenta alle radici bibliche, liturgiche e patristiche alla luce della Regola di San Benedetto: rifulge in lei in modo particolare la pratica perseverante dell’obbedienza, della semplicità, della carità e dell’ospitalità. In questa volontà di totale appartenenza al Signore, la badessa benedettina sa coinvolgere le sue non comuni doti umane, la sua acuta intelligenza e la sua capacità di penetrazione delle realtà celesti».
+© San Paolo editore