2 / 5
Storie di straordinaria corsia. La narrativa che cura, F. Guidolin, Panda Edizioni, 2017. La professione medica è davvero un crocevia di cose grandi e di limiti invalicabili. È la possibilità data agli umani di qua e di là dal camice di sostenersi, accompagnarsi, aiutarsi a stare nel mondo e ad andarsene quando è ora. Queste storie vere sono la prova che le malattie così odiose, temute, umilianti ci permettono di ricordarci a vicenda che siamo limitati eppure grandi. Che possiamo fare il possibile e anche arrenderci quando è ora. Che il nostro corpo è meraviglioso e grottesco. Per fortuna ci è stato lasciato quell’aspetto delle scorie da smaltire, di quei rumori molesti che provocano imbarazzo. Così il corpo si impone e ci trattiene nel nostro spazio carnale e lo spirito non si da troppe arie! Bellissima testimonianza di vita in presa diretta!
+

© ibs