3) "Teologia per tempi incerti" di Brunetto Salvarani (Laterza 2018). I personaggi della Bibbia sono come noi: amano, combattono, si affannano, tradiscono, soffrono. Sempre chiamati a confrontarsi con la fragilità della propria umanità. Conoscerli ci fa sentire meno soli, e l'autore ce li presenta per questo. Le pagine di questo libro, tra Sapienza biblica e avvenimenti odierni, guidano il lettore in un percorso di riconciliazione con la propria umana debolezza, con i propri limiti, le proprie cicatrici.
+© Laterza