5- Ogni storia è una storia d’amore, A. D’Avenia, Mondadori, 2017.
Questo libro non ha bisogno di spinte. Ma forse noi donne, della spinta che esso dà, sì. E non solo noi. Ma noi, o meglio le nostre omologhe, siamo anche le protagoniste di queste intense storie, di romanzi nel romanzo. Le donne, le compagne, le muse ispiratrici di grandi uomini. Le comprimarie di storie famose che hanno già traversato secoli e latitudini. Il filo che lega i racconti a chi li tesse, l’autore, è spesso una donna col suo amore offerto, col sacrificio vivido e spesso nascosto consumato a fianco dell’uomo. A volte ne è stata la musa inquieta, altre la compagna inafferrabile, altrimenti l’amore invivibile. Edith Tolkien, Tess Gallagher, Fanny, Alma Hitchcock, Giulietta Fellini... Trentasei donne che hanno provato ad amare trentasei uomini che hanno lottato con e per la bellezza, come poeti, pittori, scultori, registi. Un ventaglio di storie amorose chiuse dal fermaglio del mito di Orfeo ed Euridice. Seguite il filo!
+