2)Al secondo posto vi segnialiamo: Vita selvatica. Manuale di sopravvivenza alla modernità. Claudio Risé, Francesco Borgonovo, Lindau, 2017. Un saggio a due voci che ci fornisce gli strumenti per comprendere meglio i mali del nostro tempo. Claudio Risé, famoso psicologo-analista junghiano, insieme al giovane giornalista Francesco Borgonovo raccontano la contemporaneità del nostro occidente che fa sempre meno figli ed è colpito dalle malattie non comunicabili e dalle cosiddette «malattie del benessere». Dove insieme alla nostra umanità, stiamo perdendo la nostra cultura, il nostro spirito, il contatto con la natura. I due autori si alternano in un vivace scambio di spunti e di riflessioni. Passando dalla psicoanalisi alla sociologia, dalla filosofia alla poesia, delineano la fisionomia di una civiltà decaduta ma ci mostrano la via per un possibile riscatto. Perché non tutto è perduto. Possiamo ancora farcela!
+