4- IL CORSIVO, ENCEFALOGRAMMA DELL'ANIMA, G. Rescaldina, I. Bertoglio, La memoria del mondo, 2017. La scrittura è un gesto intero, olistico. Che traduce, per chi lo sa leggere, la personalità tutta di un individuo. E' quel che si dice propriamente un gesto. Perché "porta" altro. Come le aste s'innalzano nel cielo della riga, come le pance delle labiali si protendano in avanti o le gutturali affondino sotto la linea dell'orizzonte...la distanza tra una parola e l'altra; l'andamento generale del rigo scritto. Tutto, per chi è davvero esperto e grande osservatore, rivela qualcosa della persona. I due autori ci conducono in questa meravigliosa scoperta. La grafologia è una disciplina con molti ambiti di applicazione e ampi spazi ancora da conquistare. Sempre che nel frattempo non ci dimentichiamo come si faccia a scrivere in corsivo!
+