2 / 5
2) La bellezza originaria. I racconti della creazione nella Genesi. Andrea Lonardo. Itaca. 2017. «La creazione svela il suo senso solo quando viene creato un essere capace di riconoscere l’esistenza e la bellezza dell’atto creativo stesso e del suo fattore. L’uomo è il culmine della creazione intera, è l’ultimo e il primo, perché Dio non crea per il solo gusto di creare, bensì in vista dell’uomo. Dio cerca degli “amici”». Don Andrea Lonardo affronta i primi capitoli di Genesi, tra i testi più importanti della storia, per aiutarci a comprendere la nostra cultura e noi stessi. La Genesi mostra che Dio è il fondamento di tutto il creato, da lui voluto, amato e benedetto. In queste pagine emerge lo stupore e la bellezza del creatore e della creautura, la meraviglia dell'uomo di fronte alla donna. Un saggio da leggere e assaporare!
+