Suor Marie-Cécile de Rome (1897-1924)
I genitori di Dina Bélanger, Octave e Séraphia, hanno diversi punti in comune con quelli di santa Thérèse di Lisieux. Estrazione borghese, fede profonda e virtù cristiane che impregnano la casa di Rue du Roi a Saint-Roch nel Québec. Dina Bélanger, religiosa mistica, fece la sua prima comunione il 2 maggio 1907, all'età di 10 anni. Le grazie del sacramento provocarono in lei la ferma volontà di correggersi. Il 25 marzo seguente, giorno della solennità dell'Annunciazione, sentì la voce di Dio e ne scrisse nelle sue note spirituali:
Fu una grazia elettiva. Una volta Gesù, nel suo ostensorio dorato, catturò tutto il mio essere; lo guardavo fissamente, senza muovermi; gli dicevo interiormente: «Gesù, so che siete lì, nell'ostia…»
+ ©Congrégation des Religieuses de Jésus-Marie, centre Dina Bélanger, Québec