6 / 9
Beata Elisabetta Sanna – paralitica
Elisabetta Sanna (1788-1857), vedova italiana del terz'ordine dei Minimi, nacque in una famiglia di agricoltori sardi. All'età di tre mesi, un'epidemia di vaiolo le lasciò una paralisi alle braccia. Nel 1831, mentre era già sposata e madre di famiglia, Elisabetta partì in pellegrinaggio per Roma e divenne uno dei primi membri dell'Unione Cattolica fondata da san Vincenzo Pallotti. Si dedicò così completamente al servizio dei malati e dei poveri.
+

© CC/Wikimedia