8 / 12
IL CIPRESSO. LA FECONDITÀ E LA GENEROSITÀ DEL CREATORE «Metterò insieme nelle terre incolte i cipressi, gli olmi e i larici, perché tutti vedano e riconoscano, perché considerino e comprendano che la mano del Signore ha fatto questo, che il Santo di Israele ne è il creatore» (Is 41, 19). Il giardino dell'Eden era un luogo di abbondanza di cui l'uomo poteva servirsi per nutrirsi. Il peccato ha trasformato la natura: deserti aridi hanno ricoperto la terra e solo la potenza di Dio può renderla di nuovo fertile.
+

© CC / kasabubu / PIXABAY