4 / 12
4 Razionale come Tommaso
Tommaso è riflessivo. Ha bisogno di argomentazioni, di ragioni. È il tipo da metodo scientifico. Vuole che gli vengano spiegate le cose. Nell'Ultima Cena chiede al Signore: “Signore, non sappiamo dove vai; come possiamo sapere la via?”, e poi, quando gli altri gli dicono che Gesù è risuscitato, mostra che non si farà convincere facilmente: “Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi, e se non metto il mio dito nel segno dei chiodi, e se non metto la mia mano nel suo costato, io non crederò”. Di fronte a Gesù, però, quell'uomo che aveva bisogno di verificare tutto si arrende e pronuncia un atto d'amore semplice ma profondo, che molti cattolici impiegano ancora oggi: “Mio Signore e mio Dio”, perché in esso si riassume tutto.
+

© El Greco- Public domain