2 Impetuoso come Giacomo il Maggiore
Era fratello di San Giovanni, e il Vangelo li chiama “Boanerghes”, che significa “Figli del tuono”, perché dimostrano un carattere impetuoso. Questo tratto è tipico delle personalità primarie, che reagiscono immediatamente all'impulso. Giacomo, ad esempio, vedendo una città della Samaria che non faceva caso a Gesù, vuole pregare perché scenda il fuoco dal cielo e la distrugga. Questo impeto lo porta ad essere molto vicino al Signore: nella Trasfigurazione, nella resurrezione della figlia di Giairo, nell'Orto degli Ulivi. Gesù ha pazienza con lui, che risponde essendo fedele fino alla fine, compreso il martirio. Venne decapitato per ordine di Erode Agrippa.
+© El Greco- Public domain