9/9 Medaglia di San Benedetto
Su un lato, San Benedetto tiene in mano la regola monastica e la croce. Intorno c'è l'iscrizione EIUS IN OBITO NRO PRAESENTIA MUNIAMUR (Siamo consolati dalla presenza di San Benedetto nell'ora della nostra morte). Il calice da cui esce un serpente e il corvo con il pane nel becco ricordano i tentativi di avvelenamento contro San Benedetto. Sull'altro lato della medaglia, tra le braccia della croce si leggono le lettere CSPB (CRUX SANCTI PATRI BENEDICTI – Croce del santo padre Benedetto). Sul braccio verticale della croce si legge CSSML, “Crux Sacra Sit Mihi Lux” (La croce sacra sia la mia luce), su quello orizzontale NDSMD, “No Draco Sit Mihi Dux” (Il drago non sia la mia guida). Sulla parte alta PAX, “pace”, o il monogramma di Cristo IHS (“Iesus Hominum Salvator”, Gesù salvatore degli uomini). A destra di “Pace” le iniziali VRSNSMV, “Vade retro Satana Nunquam Sade Mihi Vana” (Ritirati, Satana, non consigliarmi mai cose vane), e SMQLIVB, “Sunt Mala Quae Libas Ipse Venena Bibas” (Ciò che mi offri è malvagio, bevi tu stesso i tuoi veleni).
+© CC