2 / 9
2/9 Scapolare di Nostra Signora del Carmelo
Consiste in due pezzi di stoffa marrone uniti da un cordone. Uno riporta l'immagine di Nostra Signora del Carmelo, l'altro quella del Sacro Cuore di Gesù o l'emblema dell'Ordine domenicano. È una miniatura dell'abito carmelitano, tenuto attaccato al corpo da un cordone sottile e semplice. Dev'essere benedetto e posto sul fedele da un sacerdote in base al rito dell'imposizione dello scapolare. Quando la Madonna è apparsa a San Simone Stock nel 1251, ha promesso che “chi morrà rivestito di questo abito non soffrirà il fuoco eterno; questo è un segno di salute, di salvezza nei pericoli, di alleanza di pace e di patto sempiterno”.
+