FINE XIX SECOLO
La contessa di Parigi, Marie-Isabelle d'Orléans, nel 1864. Gli abiti divengono più sobrii. La crinolina scompare. Le future spose portano il velo, una corona di fiori naturali fra i capelli, del pizzo. Il colore bianco diventa definitivamente istituzionale. Questa comparsa del bianco è legata alle premesse della secolarizzazione e della più grande distinzione tra matrimonio civile e religioso. L'abito da sposa bianco diventa il simbolo della verginità e della purezza.
+ © Public domain