NEL RINASCIMENTO
Lungo il rinascimento l'abito nuziale si ispirava alla moda dell'epoca. Scompare lo strascico. I vestiti vengono confezionati con stoffe pesanti quali il velluto e il broccato, spesso bordati di fili d'oro e d'argento. Le donne portano un guardinfante: una gonna di stoffa grossolana per far gonfiare l'abito attorno alle anche. La cuffia è riservata alle donne modeste. Invece quelle provenienti dalla nobiltà portano delle retine e delle perle per tenere i capelli.
+© Domaine Public