14 / 16
Campanello: Meno utilizzato dopo la riforma seguita al Concilio Vaticano II, il campanello era soprattutto utile quando il prete celebrava la messa di spalle. I fedeli non vedevano bene i suoi gesti, e quindi il campanello entrava in azione al momento delle due elevazioni. Oggi questa pratica è resa più rara in ragione di una migliore visibilità al momento della consacrazione.
+