6 / 11
Al capezzale del Sud Sudan
Per due giorni, 10 e 11 aprile, il presidente sudanese Salva Kiir e il suo rivale Riek Machar, capo ribelle, sono stati invitati in Vaticano per un “ritiro spirituale”. Un evento ecumenico e al contempo diplomatico, nonché un esercizio inedito per avviare l'inizio della riconciliazione e della pace in questo paese dilaniato dalla guerra. Al termine di questo incontro, l'11 aprile il Papa si è inginocchiato davanti a loro e ha baciato i loro piedi, supplicandoli di riconciliare il loro popolo: «Ve lo domando da fratello, restate nella pace. Ve lo chiedo con tutto il cuore. Andiamo avanti».
+

© AFP PHOTO / VATICAN MEDIA