Una difesa della vita senza compromessi, a cura di Chiara Chiessi, Florio Scifo, Fabio Fuiano, Aracne, 2020
Questo libro e il fatto che esista sono due fatti esaltanti e pieni di speranza: i curatori sono studenti universitari (o ex da poco) che hanno messo al centro della propria missione umana la difesa della vita: essa è il punto di leva appoggiandosi al quale sono certi si possa e si debba risollevare il mondo dalla discesa pazza e continua verso la morte, la distruzione, lo svilimento della persona. Soprattutto quella che è "solo" persona: il concepito e il malato, il fragile, il morente.
Con questo contributo desideriamo dire la verità sull’uomo, sull’immutabilità della sua essenza e, di conseguenza, sull’indisponibilità della sua vita dal concepimento fino alla morte naturale. È per tale motivo che abbiamo deciso di raccogliere contributi di diversi autori, preparatissimi nel proprio campo, e di alcuni nostri studenti, per poter minare l’ideologia pro-morte dalle fondamenta, capendone le radici profonde e mostrando che una difesa della vita senza compromessi non è solo auspicabile, ma necessaria e si concretizza nel contrasto a leggi inique che continuano a mietere vittime anno dopo anno con aborto, fecondazione artificiale, eutanasia.
+