2 / 5
Viaggio in Terra Santa. Vedere e credere: leggere il Vangelo nei luoghi di Gesù, Vincent Nagle, Ares edizioni, 2020.
Il viaggio in Terra Santa per Don Vincent è stato una catastrofe: la scoperta sconvolgente che la sua fede poteva essere davvero ancorata alla storia, a fatti, luoghi, incroci, vie, case. Volti e presenze, soprattutto quella di Cristo che continua ad essere presente come, anzi più di quando alzava la polvere di quelle strade in Galilea.   La visita ai luoghi del Vangelo mi ha riempito di gioia e di stupore. Ho potuto dire: “È andata proprio così, è successo esattamente ciò che dicono i Vangeli!”. Oggi, dopo tanti anni, sto ancora scoprendo le conseguenze di quella bellissima sorpresa». Don Vincent Nagle «Al cuore di questo libro sta il dramma della vera scoperta di sé. Vincent Nagle vuole portarci a dire con verità: “Salvami, Signore, non ho speranza se non perché ci sei tu! Tu non sei, o Cristo, l’abbellimento religioso di un’esistenza che trova in se stessa le energie della riuscita, non sei la causa più nobile a cui dedicarsi. La tua presenza è, per me, questione di vita o di morte”».Dalla Postfazione di don Paolo Sottopietra  
+