Jacopo, umbro come San Francesco. Una lezione di coraggio come un guerriero di Cristo, Samson jetraJ, tau editrice, 2021.
Quanti fiori sbocciano vicino a noi, nelle vite normali che ci passano accanto o si intrecciano con la nostra. Quanto coraggio, nell'attraversare le prove, quanta forza anche in anime giovanissime: perché se c'è la presenza di Dio cambia tutto. Lo ha scoperto Jacopo, godendo della compagnia del Signore proprio dentro alla malattia che alla fine ha portato a compimento la sua giovane vita. Sono vite compiute, non interrotte, questo in cui l'anima si forgia velocemente, per uno speciale favore del Cielo e il concorso miracoloso di una volontà fanciulla.
Jacopo è un ragazzo di quindici anni che, dopo aver affrontato una dura malattia ed aver affondato il cuore nella pace assurda dell'amicizia con Dio, muore in seno ad una grazia che ha segnato l'esperienza di coloro che gli erano accanto. Un esempio di felicità autentica. Una lampada che non può restare sotto il moggio. Un esempio di santità della porta accanto nelle parole e nel racconto del sacerdote che accompagnò questo ragazzo e la sua famiglia negli ultimi mesi prima della sua nascita al Cielo.
+© Lindau edizioni